Via Nino Bixio, 32, 20129 Milano MI, Italy
Terms of sale
View demo
The auction has ended
LOT 164:
Apollonio Domenichini, Maestro della Fondazione Langmatt (Venezia 1715 - 1770 c.) attribuito
|
|
![]() ![]() ![]() |
Sold:
Start price:
€
5,000
Estimated price :
€5,000 - €8,000
Buyer's Premium: 27%
More details
|
Apollonio Domenichini, Maestro della Fondazione Langmatt (Venezia 1715 - 1770 c.) attribuito
Piazza San Marco con Torre dell'Orologio
Olio su tela
25 x 34 cm
La serie di tredici vedute veneziane della Fondazione Langmatt di Baden, in Svizzera, sono state per decenni fonte di ricerca e discussione per gli studiosi. Le opere si caratterizzano per le impaginazioni canalettiane e per le colorate figurine trattate alla Ricther. Inoltre, la serie mostra stingenti affinità con Marieschi, come dimostra la profonda fuga prospettica, e la sua feconda bottega come si evince dalla trama cromatica fredda cara all’Albotto. Il linguaggio dotto e complesso dell’artista nasce dunque dall’attento esame dei vedutisti veneziani del XVIII secolo, ed è merito di Dario Succi e al suo indefesso impegno se da qualche decennio l’enigmatico e virtuoso maestro ha un nome: Apollonio Facchinetti detto Domenichini. Nato in seno all’atelier di Michele Marieschi, Apollonio Facchinetti, detto Apollonio Domenichini, mostra evidenti influenze del maestro e di Francesco Albotto, suo compagno nella bottega del Marieschi, ed erede della stessa.
Apollonio Domenichini, Master of the Langmatt Foundation (Venice 1715 - c. 1770) attributed
St. Mark's Square with Clock Tower
Oil on canvas
25 x 34 cm

