Auction 68
OLD AND XIX CENTURYPRINTS, DRAWINGS, PAINTINGS - ONLINE AND PHONE ONLY
Oct 27, 2020
Italy
via Vivaio, 24 - 20122 Milano
Terms of sale
View demo
DIPINTI E SCULTURE ANTICHI E DEL XIX SECOLO
27 Ottobre 2020 / 15:00
ONLINE E TELEFONO
The auction has ended
LOT 35:
Simone Cantarini QUOS EGO. GIOVE, NETTUNO E PLUTONE FANNO OMAGGIO DELLE LORO...
more...
|
|
![]() ![]() |
Start price:
€
800
Estimated price:
€800 - €1,200
Auction house commission: 25%
More details
VAT: 22% On commission only
Users from foreign countries may be exempted from tax payments, according to the relevant tax regulations
|
Simone Cantarini
QUOS EGO. GIOVE, NETTUNO E PLUTONE FANNO OMAGGIO DELLE LORO CORONE ALLE ARMI DEL CARDINALE BORGHESE
acquaforte, cm 31,2x43,2
realizzatro tra il 1642-1643 circa
Spessa carta vergata priva di filigrana.
Bartsch, 29; Bellini 1980, 35. Incisione dedicata a Pietro Maria Borghese morto a Roma nel 1642 e per lungo tempo assegnata a Guido Reni. Bellissima prova brillantemente inchiostrata, nel IV stato su 4, dopo l'abrasione dello stemma in basso a destra e dei simboli nello stemma Borghese. L'incisione, a volte impropriamente intitolata Quos Ego? (dal verso dell'Eneide, I, 145) è un omaggio al cardinale Pietro Maria Borghese, morto a Roma nel 1642. Il soggetto raffigura Giove (in alto a sinistra) su un carro trainato da due aquile, Plutone (in primo piano a sinistra) su un carro trainato da cavalli e che esce dalle fiamme e infine Nettuno (a destra), nell'atto di togliersi le loro corone per offrirle in omaggio alle armi del cardinal Borghese che si vedono [vedevano] al centro in alto sostenute da Putti, quattro dei quali recano i simboli iconografici delle virtù cardinali: la colonna (fortezza), la bilancia (giustizia), due vasi (temperanza), lo specchio e il serpente (prudenza). Più sopra un quinto putto reca il cappello cardinalizio.
Cfr. The Metropolitan Museum of Art. Accession Number: 29.49.28 (secondo stato);
British Museum. Registration number: U, 3.227 (secondo stato).

